Esplora contenuti correlati

Il calcio e i prodotti DOP e IGP per una corretta alimentazione

19 giugno 2024

Gli spot televisivi

 

 

Lo spot radio

Campagna di comunicazione istituzionale promossa dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste in collaborazione con Ismea e con la FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio volta alla diffusione, all’educazione ed alla consapevolezza dell’utilizzo dei prodotti DOP e IGP nell’alimentazione degli italiani e nelle diete sportive. L'Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall'Unione europea. Questo dimostra la grande qualità delle nostre produzioni, ma soprattutto il forte legame che lega le eccellenze agroalimentari italiane al proprio territorio di origine.

 

Obiettivi

L’iniziativa mira a promuovere il consumo dei prodotti a marchio Dop e IGP. Il concept della campagna punta a valorizzare il legame indissolubile che ogni italiano ha nei confronti dei prodotti di qualità del proprio territorio, legame che si identifica proprio nei prodotti  DOP e IGP, e che sottende ai concetti di territorio, tutela, tecniche di produzione, controlli e tracciabilità che li caratterizzano. 

 

Target

La campagna è rivolta principalmente ai giovani e alle famiglie per promuovere al meglio il consumo dei prodotti di qualità del nostro territorio.


Contenuto dei messaggi

Il video promozionale ha come testimonial il Mister Luciano Spalletti insieme ad alcuni calciatori della nazionale di calcio: Gianluigi Donnarumma, Matteo Darmian, Lorenzo Pellegrini, Riccardo Orsolini e Mattia Zaccagni.

La trama dello spot parte dal desiderio di non rinunciare ai prodotti di qualità della propria terra in vista delle trasferte sportive.  Arriva alla pianificazione, da parte del gruppo azzurro, di una "spedizione" in dispensa. Vogliono assicurarsi quanti più prodotti a marchio DOP e IGP possibili da portare in viaggio. Il piano sarà scoperto dal Mister Spalletti che si rivelerà un complice inaspettato dei giocatori.


Strumenti e mezzi

La campagna è diffusa sulle reti Rai (spot tv e radio).

I siti di riferimento sono: www.politicheagricole.gov.it e www.ismea.it.

Campagna , FIGC , prodotti DOP e IGP
Torna all'inizio del contenuto