Esplora contenuti correlati

Donazione di sangue e plasma

18 giugno 2024

Lo spot televisivo

 

Lo spot radio

In prossimità della ricorrenza della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che si celebra ogni anno il 14 giugno, è stata lanciata la campagna di comunicazione istituzionale “Dona vita, dona sangue” per la promozione della donazione di sangue e plasma.
Testimonial della campagna è l’ex stella del rugby azzurro e conduttore televisivo Martín Castrogiovanni, un personaggio mediatico molto apprezzato, soprattutto dai più giovani, che grazie alla naturalezza, spontaneità e ai suoi trascorsi da sportivo riesce a farsi portatore efficace di un messaggio altruistico ed universale come è la donazione di sangue.

 

Obiettivi

Donare il sangue è un gesto semplice ma con un impatto importante per tutta la comunità. È necessario continuare ad incoraggiare le persone e soprattutto i giovani perché c’è bisogno di un ricambio generazionale dei donatori. Gli obiettivi della campagna pertanto sono:

 

  • Aumentare il numero dei nuovi donatori e fidelizzare il donatore occasionale
  • Favorire il ricambio generazionale dei donatori di sangue e di plasma, coinvolgendo in particolare i giovani nella fascia di età 18-35 anni
  • Sensibilizzare sull’importanza della donazione del sangue e del plasma quale semplice gesto altruistico e di solidarietà di insostituibile valore
  • Motivare alla donazione del sangue e del plasma come strumento tangibile per salvare vite
  • Informare concretamente come avviene la donazione del sangue e del plasma correggendo falsi miti che ne limitano la diffusione. 

 

Target

Popolazione generale nella fascia d’età potenzialmente idonea alla donazione (Età anni 18 - 65) e in particolare i giovani nella fascia di età anni 18-35.


Contenuto dei messaggi

Il donatore è colui che, con un gesto individuale, semplice e sicuro, può contribuire a salvare una vita e/o migliorare la qualità della vita. Donare il sangue è un gesto gratuito di solidarietà ed altruismo nei confronti degli altri. La donazione è indolore, è sicura per il donatore e per il ricevente, è semplice e richiede poco tempo.
Lo spot è ambientato in un piccolo comune italiano, rappresentativo delle tante realtà cittadine locali. Il testimonial chiama “a raccolta” tutte le persone che incontra e le invita, unitamente ai telespettatori, a seguirlo per andare tutti insieme verso l’autoemoteca presente nel Paese.
Il video si conclude con l’invito ad informarsi su donailsangue.salute.gov.it il sito del Ministero dove poter reperire informazioni utili ed anche per cercare l’unità di raccolta più vicina.


Strumenti e mezzi

Lo spot è diffuso sulle reti Rai (Tv e radio), le radio nazionali e i canali social con un piano editoriale digitale articolato diffuso sugli account istituzionali (Ministero della salute, CNS, associazioni e gli altri partner pubblici) nonché sulle principali piattaforme commerciali.
Numerose, inoltre, le iniziative di promozione sul territorio che si svilupperanno nei prossimi mesi, in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue e con le principali Associazioni e Federazioni di donatori italiane rappresentate da : AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS, FRATRES e DonatoriNati.

Campagna , donazione , sangue , Min Salute
Torna all'inizio del contenuto