Esplora contenuti correlati

Aggiungi un posto a tavola

28 giugno 2024

Lo spot televisivo

 

Lo spot radio

Campagna realizzata dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria e promossa dal Ministero delle imprese e del Made in Italy finalizzata a favorire l’accesso alla ristorazione delle famiglie, in particolar modo quelle numerose con figli a carico. L'iniziativa è volta al contenimento dei prezzi di fruizione dei servizi per le famiglie - a vantaggio anche del turismo locale e della stagionalità, origine e territorialità dei piatti - valorizzando il settore della ristorazione italiana, della produzione agricola e del Made in Italy. Le imprese aderenti al progetto si impegnano a proporre durante il periodo di validità dell’iniziativa soluzioni ed iniziative che possano portare al contenimento dei prezzi dei servizi della ristorazione a favore delle famiglie.

 

Obiettivi

Promuovere la conoscenza dell’iniziativa e dei locali aderenti; favorire l’accesso delle famiglie alla ristorazione e favorire l’adozione di corretti stili alimentari. 

 

Target

La campagna è rivolta alle famiglie italiane con figli a carico e alle aziende di settore potenzialmente aderenti all’iniziativa.


Contenuto dei messaggi

Nel video la voce del voiceover invita un ristoratore a partecipare all’iniziativa Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più nel proprio ristorante. L’obiettivo è quello di portare più famiglie, in particolare quelle più numerose, nei ristoranti con menu a prezzi scontati.

Il sito di rifermento per tutte le informazioni utili sugli esercizi aderenti è: www. mimit.gov.it.


Strumenti e mezzi

la campagna è diffusa sulle reti Rai (spot tv e radio).

Campagna , MiMIT , ristorazione
Torna all'inizio del contenuto