Fondo Straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria

30 maggio 2024

Con D.P.C.M. 30 aprile 2024, adottato dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’editoria, registrato presso la Corte dei Conti al n. 1536 in data 27 maggio 2024, è stata disposta l’integrazione delle risorse destinate ai contributi per le edicole, previsti dall’articolo 2, commi 1 e 2, del D.P.C.M. 10 agosto 2023 .

L’integrazione delle risorse, resasi necessaria a fronte dell’elevato numero di istanze pervenute, è stata effettuata ai sensi dell’articolo 1, comma 298, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, che ha previsto che le risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria per l’anno 2022, trasferite al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri e non impiegate, potessero essere utilizzate negli anni 2024 e 2025.

Con il presente decreto, le somme residue relative alle agevolazioni a favore delle edicole per l’anno 2022, pari complessivamente ad euro 10.718.000, sono state destinate ai due contributi previsti dal Fondo straordinario per l’anno 2023, consentendo l’erogazione per intero del bonus edicole 2023 e incrementando notevolmente la percentuale di riparto del contributo per le spese sostenute.

Completati gli adempimenti tecnico-contabili resi necessari dall’integrazione delle risorse, saranno pubblicati sul sito i provvedimenti con gli elenchi delle imprese ammesse alle due misure agevolative e l’indicazione degli importi spettanti a ciascun beneficiario.

fondo straordinario , editoria , Contributo edicole
Torna all'inizio del contenuto