Fondo Straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria anno 2023

26 giugno 2024

In data 20 giugno 2024 sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale europea la  decisione n. C(2024) 3252 final del 13 maggio 2024, relativa all’Aiuto di Stato “SA.112854 - Contributo straordinario a sostegno delle imprese editoriali di quotidiani e periodici, riconosciuto per ogni copia cartacea di quotidiani e periodici venduti nel corso dell’anno 2022 - Modifica dell'aiuto SA.106115”  e la decisione n. C(2024) 3253 final del 13 maggio 2024, relativa all’Aiuto di Stato “SA.112855 - Aiuti a favore della trasformazione digitale di emittenti, imprese editoriali e agenzie di stampa” - Modifica del regime SA.106114”.

La prima decisione riguarda il contributo per le copie di quotidiani e periodici vendute nel 2022 (articolo 3 del D.P.C.M. 10 agosto 2023); l’altra riguarda i contributi per investimenti in tecnologie innovative effettuati da imprese editrici, agenzie di stampa e imprese del settore radio-televisivo (articoli 5 e 6 del medesimo D.P.C.M. 10 agosto 2023).

Con entrambe le pronunce la Commissione europea ha riconosciuto che la modifica e la proroga dei due sopracitati regimi di aiuto sono compatibili con il mercato interno ai sensi dell'articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea.

È, pertanto, in corso di adozione il decreto attuativo che disciplina i requisiti di accesso ai due benefici nonché i termini e le modalità di presentazione delle domande. Il provvedimento dovrà poi essere inviato alla Corte dei Conti per la registrazione.

fondo straordinario , editoria , Commissione Europea
Torna all'inizio del contenuto