Aree marine protette, viviamole in modo sostenibile
Data 16/08/2022
Lo spot televisivo
L’esigenza di questa campagna di comunicazione, realizzata dalla Rai in collaborazione con la Guardia Costiera, nasce dal fatto che l’Italia, con i suoi 8 mila chilometri di coste, è uno dei Paesi più ricchi di biodiversità, di aree marine protette e però, proprio per questo, è anche tra i più fragili. In estate le Aree Marine protette sono più esposte al turismo selvaggio. La campagna di sensibilizzazione è legata anche al percorso intrapreso dal Paese, circa l’inserimento della tutela dell’ambiente in Costituzione e alla ricorrenza del Centenario dei Parchi Nazionali. Le Aree Marine protette sono i territori più intensamente frequentati nel periodo estivo, e anch’esse sono sottoposte alle eccezionali condizioni climatiche alle quali è esposto il Mediterraneo in questo periodo.
Obiettivi
Le Aree Marine Protette sono luoghi di straordinaria bellezza e biodiversità. Poiché in estate è più alto il rischio che siano danneggiate dalla frequentazione dei cittadini, è bene segnalare che la convivenza fra uomo e natura è possibile a patto di tenere comportamenti sostenibili.
Con il caldo eccezionale di questa estate, inoltre, le Aree Marine Protette devono essere oggetto di maggiore attenzione e cura.
Target
Tutti i cittadini.
Contenuto del messaggio
Lo spot intende sensibilizzare sulla bellezza e il rispetto delle Aree Marine Protette attraverso la voce e la testimonianza di un volto popolare della Rai come Massimiliano Ossini.
Strumenti e mezzi
La campagna è diffusa sulle reti Rai (spot tv) e sui canali social del Ministero della transizione ecologica