La lotta al cyberbullismo è possibile

Data 22/07/2025

 

Lo spot televisivo

 

Lo spot radio

La campagna, realizzata dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, ha l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi del bullismo e del cyberbullismo.

Nello spot, realizzato con immagini animate, si vedono due adolescenti che prendono di mira un coetaneo, postando un video sui social. Il cuore del ragazzo bullizzato batte fuori dai vestiti (metafora della sua bontà e gentilezza).  

Anche lui guarda il post dal cellulare. Il suo viso diventa più cupo ad ogni notifica e il suo cuore si riempie di crepe ad ogni like. Il bullo ride soddisfatto, ma qualcosa non va. Guarda in giù e il suo corpo non è più intero. Ha un buco al posto del cuore. Si spaventa e si tocca. Ma sente il vuoto. Capisce. Prende il telefono, apre il post e preme “ELIMINA”.  

Il messaggio che vuole trasmettere la campagna è che bullismo e cyberbullismo colpiscono sia le vittime che gli autori, che si trasformano in persone incomplete, “vuote dentro”. Lo spot ci racconta che parole ed immagini possono far male, ma tutti hanno la possibilità di scegliere di fermarsi.